10 Day(s)
Hanoi – Halong – Hue – Hoi An – Buon Ma Thuot – Saigon
1040
Se sei un vero amante del caffè e non puoi fare a meno della tua dose di caffeina, assicurati di non perdere questo tour dedicato alla scoperta del caffè. Scoprirai come il caffè è arrivato per la prima volta in Vietnam, il suo processo di produzione e la sua affascinante integrazione nella vita quotidiana locale, il tutto mentre visiti i luoghi più iconici della nostra destinazione esotica.
![]() |
Partenza giornaliera | ![]() |
Cultura, Gastronomia ed Esplorazione |
![]() |
Partenza da 2 persone | ![]() |
Tour culinario e culturale |
Benvenuti ad Hanoi – la capitale del Vietnam!
All’arrivo, trasferimento dall’aeroporto di Noi Bai al centro della città e sistemazione in hotel. Tempo libero per rilassarsi e superare il jet lag. Cena di benvenuto in un ristorante locale. Pernottamento ad Hanoi.
Nota:
- Il check-in in hotel è previsto per le ore 14.00.
- Il programma potrà essere adattato in base all'orario di arrivo.
Dopo la colazione in hotel, la guida vi porterà al Café Lam – una delle caffeterie più antichi di Hanoi – per gustare “il primo assaggio” del caffè hanoiano. Le sue pareti sono completamente ricoperte di dipinti di varie epoche. La storia narra che, prima di diventare famoso, molti artisti affamati frequentavano questo luogo e barattavano le loro opere con crediti per poter bere caffè gratuitamente. Questo ha permesso al Café Lam di adornarsi di opere oggi di grande valore e di diventare un punto d’incontro per artisti e intellettuali, un’atmosfera che persiste ancora oggi.
Si prosegue con la visita del vasto Complesso di Ho Chi Minh, incluso il Mausoleo di Ho Chi Minh (solo dall’esterno) e la sua casa su palafitte, dove visse dal 1958 fino alla sua morte nel 1969. L’abitazione è conservata nello stato originale e può essere osservata solo dalle finestre. Visita alla Pagoda a Unica Colonna, ricostruita dopo essere stata distrutta dai francesi nel 1954, e poi al Tempio della Letteratura, con i suoi cortili murati e portali eleganti. Fondato nel 1070 e dedicato a Confucio, fu anche la prima università del Vietnam.
Nel pomeriggio, passeggiata nel Quartiere Vecchio, un intricato labirinto di vicoli stretti e case-bottega noto come “le 36 strade”, ognuna delle quali prende il nome dal tipo di merce tradizionalmente venduta, dai tessuti ai medicinali, dall'artigianato alle lapidi.
Hanoi è rinomata per la sua ricca storia e la sua architettura secolare, che attrae migliaia di turisti ogni anno. Una delle cose migliori da fare nella capitale del Vietnam è partecipare a un corso di caffè, dove imparerai a conoscere i preziosi ingredienti e le tecniche di lavorazione del caffè in Vietnam. Non c'è modo migliore per approfondire le ricette locali che prepararle da soli. Raggiungi il luogo migliore del Quartiere Vecchio per seguire il corso. Prima di tutto, segui la presentazione sulla storia del caffè e scopri 10 diverse varietà di caffè vietnamite. Poi, partecipa al corso di caffè:
Rientro in hotel e relax. Pernottamento ad Hanoi.
Questa mattina partenza via terra per la Baia di Halong, una meraviglia naturale nel nord del Vietnam. La baia è costellata da oltre 1.600 isole calcaree e isolotti, estendendosi su più di 1.500 km². È stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1994. Per molti turisti, la Baia di Halong sembra uscita da un film, e non a caso è stata spesso utilizzata come set cinematografico.
Arrivo alla baia di Halong verso mezzogiorno, imbarco sulla crociera. Cocktail di benvenuto e briefing a bordo. Pranzo a buffet vietnamita mentre la crociera si dirige verso la Baia di Bai Tu Long, passando per Hon Gai, Cam Pha, la Laguna di Oan, gli isolotti Mat Quy (Testa di Mostro) e Am Tich (Teiera), e il villaggio galleggiante di Vung Vieng. Visita di un villaggio di pescatori con barche a remi locali (circa un’ora), poi tempo libero o attività opzionali: kayak nel villaggio o nuoto vicino alla barca. Possibilità di visitare una spiaggia isolata e incontaminata per fare il bagno.
Nel tardo pomeriggio, dimostrazione di cucina vietnamita a bordo. Pernottamento in crociera.
Nota:
- Il programma può variare leggermente a seconda della crociera scelta.
Volo previsto: VN 1545 HAN–HUI alle 18:35–19:50
Iniziate la giornata con una lezione di Tai Chi sul ponte mentre viene servito tè e caffè. Si salpa attraversando la baia, passando per punti panoramici come Trong (Tamburo), Trinh Nu (Vergine), le grotte Me Cung, l’isolotto Coc Ngoi (Rospo), ecc. Visita della Grotta della Sorpresa (Sung Sot), una delle più spettacolari.
Colazione e brunch a bordo, poi rientro al porto e sbarco. Trasferimento ad Hanoi per prendere il volo per Hue.
All’arrivo a Hue, accoglienza e trasferimento in hotel per il check-in. Cena libera per una maggiore flessibilità. Pernottamento a Hue.
Riconosciuta dall’UNESCO come il primo Patrimonio Culturale dell’Umanità del Vietnam, Huế si distingue per le sue antiche architetture reali e lo stile di vita tradizionale vietnamita.
Scopriremo il fascino della città partendo dal Complesso della Cittadella di Hue, costruita dalla dinastia Nguyen tra il 1805 e il 1945. Questo vasto complesso, che copre un’area di 520 ettari, comprende tre cerchie di mura: Kinh Thanh Hue (Cittadella di Hue), Hoang Thanh (Cittadella Reale) e Tu Cam Thanh (Cittadella Proibita). Visiteremo anche il vivace mercato di Dong Ba.
Faremo poi una gita in barca lungo il Fiume dei Profumi per visitare la pagoda Thien Mu, un’iconica costruzione a sette piani considerata simbolo non ufficiale della città. Successivamente visiteremo il Mausoleo dell’Imperatore Minh Mang, situato sulla riva occidentale del fiume. Costruita tra il 1840 e il 1843 con il lavoro di diecimila operai e artigiani, questa tomba offre un equilibrio tra natura e architettura unico nel suo genere. La solennità e il paesaggio poetico riflettono la severità e le profonde credenze dell’Imperatore.
Nel pomeriggio, ci rilasseremo gustando una tazza di caffè salato di Hue, una specialità nata meno di dieci anni fa ma già famosa quanto i caffè tipici di Hanoi o Saigon. Preparato con il tradizionale filtro in acciaio inox vietnamita chiamato phin, il caffè viene filtrato su una crema salata. Dopo qualche minuto, si mescolano caffè e crema e si aggiunge ghiaccio per gustarlo freddo.
Rientro in hotel.
Questa sera vivrete un’esperienza unica: una Cena Reale. Presso il ristorante Royal Park, verrà ricreata l’atmosfera tipica degli intrattenimenti della dinastia Nguyen. Vestiti con costumi antichi, degusterete piatti tipici della cucina imperiale di Hue, preparati con cura e raffinatezza per un’esperienza indimenticabile.
Pernottamento a Hue.
Questa mattina, partenza per Hoi An attraversando il Passo di Hai Van (Passo delle Nuvole sull’Oceano) e ammirando la bellezza della spiaggia di Lang Co.
All’arrivo a Hoi An, faremo una piacevole passeggiata attraverso il Ponte Giapponese coperto, visiteremo le silenziose Sale delle Assemblee Cinesi, le antiche case tradizionali e ascolteremo musica popolare del Vietnam centrale nei circoli culturali locali. Potrete poi fermarvi nei templi o passeggiare nel mercato lungo il fiume Thu Bon, dove l’atmosfera vi trasporterà in un mondo antico d’Oriente, fonte di ispirazione per molti artisti.
Hoi An è anche un luogo ideale per acquistare lanterne, seta grezza e fine, o per farsi confezionare abiti su misura in giornata.
Pomeriggio libero a disposizione. Pernottamento a Hoi An.
Volo previsto: VN 1915 DADBMV alle ore 07:00
Al mattino presto, trasferimento all’aeroporto di Da Nang per il volo diretto a Buon Ma Thuot. All’arrivo, sarete accolti e accompagnati a visitare il WASI (Western Agriculture Science Institute), noto anche come Istituto Ea Kmat. Qui riceverete una presentazione sulle origini del caffè, le varietà più diffuse e i valori nutrizionali, economici e culturali di questo prodotto.
Visita all’area vivaistica, dove osserverete le tecniche di preparazione del terreno, selezione dei semi, germinazione e innesto per produrre piantine di caffè di alta qualità.
Proseguimento verso una piantagione di caffè Robusta di 100 ettari, per imparare il ciclo di coltivazione annuale: irrigazione, fertilizzazione, potatura e raccolta. Si tratteranno anche i metodi di coltivazione in monocoltura e in intercoltura con altre piante. Esperienze agricole a seconda del periodo di visita:
Rientro all’Istituto per una degustazione di E-Coffee, prodotto derivante dalla ricerca e coltivazione condotta direttamente nel centro.
Nel pomeriggio, visita a una fabbrica di caffè grezzo, dove scoprirete il processo di produzione e controllo qualità: selezione, classificazione, lucidatura, essiccazione e confezionamento.
In seguito, visita a un’azienda di produzione di caffè civetta (weasel coffee), per scoprire le tecniche che rendono questo caffè unico e di alto valore.
Infine, visiterete uno showroom del caffè, dove conoscerete strumenti e tecniche di preparazione del caffè nel mondo, sia tradizionali che moderne, con possibilità di degustazioni.
Cena in ristorante locale. Pernottamento a Buon Ma Thuot.
Volo previsto: VN 1417 BMV-SGN alle 20:10 – 21:05
Dopo colazione, partirete da Buon Ma Thuot in direzione del lago Lak. Visiterete i villaggi di Le e Jun, villaggi tradizionali dell’etnia M’nong. Attraverserete il lago in piroga per osservare come i locali pescano secondo i metodi tradizionali. Arrivo al villaggio M’Lieng, passeggiata per esplorare la vita quotidiana degli abitanti. Pranzo in ristorante locale (a carico vostro).
Nel pomeriggio, ritorno a Buon Ma Thuot con soste lungo il tragitto per visitare alcune piantagioni di caffè, gomma e pepe. Arrivo previsto a Buon Ma Thuot intorno alle 16:00. Tempo libero per rilassarsi fino al trasferimento in aeroporto per il volo verso Saigon. All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel per il check-in.
Cena presso The Noir – Dining in the Dark: più di un semplice pasto, un viaggio sensoriale che vi farà riscoprire il gusto e l’olfatto in modo completamente nuovo. Pernottamento a Saigon.
Questa mattina, esplorerete la vivace metropoli di Saigon, una città ricca di energia, movimento e contrasti tra modernità e tradizione. Grattacieli emergenti si alternano a edifici coloniali e templi storici. Nelle strade affollate, giovani professionisti sfrecciano in moto parlando al cellulare, mentre nei cortili dei templi si respira un’atmosfera mistica.
Iniziate la visita dal centro storico, passeggiando lungo la via Dong Khoi (ex Rue Catinat), cuore dello shopping e della vecchia Saigon coloniale. Ammirerete dall’esterno edifici in stile europeo come il Municipio (Hotel de Ville) e il Teatro dell’Opera. Visita veloce alla Cattedrale di Notre Dame in stile neoromanico e all’Ufficio Postale Centrale.
Proseguite con la visita al Palazzo della Riunificazione, famoso per essere stato preso d’assalto dai carri armati il 30 aprile 1975, segnando la caduta del Vietnam del Sud. L’edificio è stato preservato nello stile originale, con i carri armati ancora visibili all’ingresso.
Visita del quartiere cinese (Cholon), fondato alla fine del XVIII secolo, animato da ristoranti, templi, negozi esotici e mercati, incluso il Mercato di Binh Tay, cuore del commercio all’ingrosso cittadino.
Successivamente, la nostra guida turistica vi porterà in una caffetteria per degustare il famoso “Bac Xiu”. Se conoscete già il Cà phê sữa đá (caffè freddo con latte condensato), noterete la differenza: il Bac Xiu. Per chi cerca un modo meno “carico di caffeina” per gustare il caffè, i vietnamiti hanno un’alternativa chiamata Bạc Xỉu. Si tratta di un bicchiere di caffè scuro mescolato con latte condensato zuccherato e una generosa quantità di ghiaccio.
“Eh, ma non è lo stesso del Cà Phê Sữa Đá?” potreste chiedervi.
Sì, gli ingredienti sono identici in entrambe le bevande, ma ecco la differenza: le proporzioni. Il Bac Xiu è fondamentalmente un bicchiere di latte condensato zuccherato con ghiaccio e solo un goccio di caffè, mentre il Cà Phê Sữa Đá viene servito con una quantità abbondante di caffè scuro, un po’ di latte condensato e tanto ghiaccio. Assaggiate un “Banh Tieu” mentre vi godete un “Bac Xiu”, nel modo più autentico dei saigonesi.
La giornata si concluderà al Mercato di Ben Thanh, dove potrete vedere e acquistare una vasta gamma di prodotti e artigianato locale. Alle ore 18:00, trasferimento al porto per imbarcarsi su una crociera con cena lungo il Fiume Saigon. Ammirate lo skyline notturno della città e la vita sul fiume mentre gustate un cocktail di benvenuto e canapé.
Intrattenimento musicale “East Meets West” eseguito dall’orchestra interna di 6 membri "Hoa Mai" e una band filippina sul ponte superiore. Cena a buffet euroasiatica con show cooking oppure menu fisso. Spettacolo di magia al tavolo e close-up con il Mago “Duy”.
Alle 21:30, sbarco e ritorno in hotel. Pernottamento a Saigon.
Colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto per il volo di proseguimento.
Fine dei servizi.
Nota:
- Il check-out in hotel è previsto intorno alle ore 12:00.
Check out our selected hotels for your trip across different service categories below!
Cities:
Deluxe:
Cities:
Budget:
Cities:
Deluxe:
Cities:
Budget:
Cities:
Deluxe:
Cities:
Deluxe:
Cities:
Deluxe:
Cities:
Budget:
Cities:
Deluxe:
Cities:
Luxury: