Customer Reviews (7 reviews)
Next
Myanmar Overview
Vivi il vero Myanmar – La tua guida a questo inesplorato paese del Sud-Est asiatico
Il Myanmar è un paese relativamente incontaminato, con una cultura affascinante, paesaggi mozzafiato e abitanti accoglienti. Negli ultimi anni, il Myanmar si sta lentamente aprendo al turismo – c’è così tanto da scoprire e imparare su questa terra. Con le sue maestose stupa dorate e i templi buddisti, questo paese fuori dai sentieri battuti offre ancora molte meraviglie da esplorare. Circondato da Cina, Laos, Bangladesh, India e Thailandia, il Myanmar è rimasto isolato per decenni.
Se desideri scoprire questa destinazione inesplorata del Sud-est asiatico, ora è il momento giusto per partire. Threeland Travel ti offre pacchetti turistici in Myanmar progettati con esperienza e a prezzi accessibili.
Ecco alcune curiosità su questo splendido paese.
Scopri il Myanmar.
Il Myanmar era precedentemente conosciuto come Birmania. Nel 2012 ha aperto lesue frontiere, rivelando una terra asiatica nella sua forma più autentica e incontaminata. Il Myanmar è un paese con paesaggi diversificati, che spaziano da spiagge tranquille a montagne imponenti, attraversati da fiumi sinuosi e foreste rigogliose. È la patria di numerosi gruppi etnici, ognuno con le proprie tradizioni uniche. Essendo stato isolato dal resto del mondo per molto tempo, il Myanmar ha preservato il suo ricco patrimonio culturale. Rimarrai affascinato dalle pagode e dai templi dorati immersi nella campagna, così come dall’ospitalità calorosa del popolo birmano.
Il paese ha una storia lunga e complessa, caratterizzata da regni antichi, colonizzazione e recenti cambiamenti politici. Oggi, il Myanmar sta lavorando per sviluppare la propria economia, cercando di bilanciare tradizione e innovazione.
Dai villaggi tranquilli alle città vivaci, il Myanmar è un mix perfetto di antico e moderno. I suoi paesaggi variegati, dalle giungle lussureggianti alle spiagge incontaminate, offrono l'ambientazione ideale per avventure ed esplorazioni. Con la sua continua apertura al mondo, il Myanmar resta una terra di meraviglia e scoperta per chi lo visita.
- Capitale del Myanmar - Naypyidaw
- Lingua parlata in Myanmar - Kyat birmano
- Lingua parlata in Myanmar - Birmano
- Fuso orario - UTC +6:30
Panoramica storica del Myanmar
La storia del Myanmar si estende per migliaia di anni. La sua storia intensa e ricca risale alla dinastia Pyu, che prosperò per oltre 1000 anni, dal 200 a.C. al 900 d.C. Successivamente, il Regno di Bagan unificò la regione ed è noto per i suoi migliaia di templi. Nell'XI secolo, il primo Impero del Myanmar fu fondato dal re Anawrahta a Bagan. Questa civiltà governò per oltre 200 anni, fino a quando nel XVI secolo il potere passò al re Bayinnaung. Nel corso dei secoli, il Myanmar ha subito invasioni e guerre, tra cui l'ascesa del dominio britannico nel XIX secolo.
Nel 1885, i britannici colonizzarono completamente il paese, chiamandoloBirmania. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Giappone controllò il Myanmar dal 1942 al 1945. Nel 1948, il paese ottenne l'indipendenza dal dominio britannico. Dopo l'indipendenza, il Myanmar attraversò numerosi cambiamenti politici, tra cui il governo militare. Nel 1989, il nome ufficiale cambiò da Birmania a Myanmar. Ogni fase della sua storia ha lasciato un'impronta, rendendo il paese un luogo affascinante da esplorare.
Geografia e clima
Il Myanmar confina a nord con la Cina, a ovest con l'India e il Bangladesh, a est con la Thailandia e il Laos, e a sud con la Baia del Bengala e il Mar delle Andamane. Ha una superficie di oltre 676 mila km². Il Myanmar è principalmente diviso in due regioni: la Regione Interna (Myanmar Superiore) e la Regione Costiera (Myanmar Inferiore). La parte settentrionale del paese è montuosa, mentre la parte restante è attraversata da numerosi fiumi. La regione settentrionale ospita le montagne più alte, con un’altitudine di 5881 metri. Il delta e le pianure interne hanno terreni fertili, ideali per le risaie, che svolgono un ruolo fondamentale nell'economia del Myanmar. Le coste sud-occidentali e nord-occidentali son costellate di splendide spiagge e isole. Il clima è fresco nelle zone montuose.
Il periodo ideale per visitare il Myanmar
Si può viaggiare in Myanmar tutto l'anno, ma il periodo migliore per visitarlo è la stagione fresca, che va da novembre a febbraio, con temperature moderate e meno piogge. Essendo il periodo ideale per viaggiare, è anche la stagione turistica di punta. Pianifica il tuo viaggio in Myanmar in anticipo. Da marzo a maggio, la stagione è calda con temperature superiori ai 40°C. Se viaggi durante questa stagione calda, eviterai le folle di turisti e potrai ottenere prezzi migliori per i trasporti e gli alloggi, dato che i costi sono più bassi. La stagione dei monsoni va da giugno a ottobre, con piogge regolari ma generalmente brevi. Alcune aree potrebbero essere difficili da esplorare a causa delle inondazioni, ma i paesaggi sono rigogliosi e verdi. Per i viaggiatori con un budget limitato, le stagioni intermedie di ottobre e marzo offrono un buon equilibrio tra prezzi più bassi e un clima accettabile.
Luoghi imperdibili e attività da non perdere
Il Myanmar offre numerose attività e luoghi da esplorare. Scopri la ricca cultura e la storia del Myanmar visitando pagode e templi antichi. Gli amanti della natura potranno godere di splendidi paesaggi, da laghi tranquilli a montagne verdi. I mercati vivaci, il cibo delizioso e la scena artistica dinamica offrono esperienze piacevoli ovunque. Che tu stia cercando crescita spirituale, avventura o semplicemente un'opportunità per scoprire uno stile di vita diverso, il Myanmar offre molte occasioni per esperienze indimenticabili e connessioni culturali.
Alcuni dei luoghi da non perdere
- Yangon
- Mandalay
- Bagan
- Il lago di Inle
- Naypyitaw
Alcuni delle esperienza da non perdere
- Visitare la Pagoda Shwedagon o la Pagoda del Grande Drago.
- Explore the calm waters of the Mergui Archipelago.
- Visit the captivating Inle Lake.
- Esplorare il bazar ferroviario a Mandalay.
- Rilassarsi sulla spiaggia di Ngapali.
Cultura e Popolo
La cultura del Myanmar mescola influenze dal Buddismo, dal popolo Bamar - il gruppo etnico più numeroso del Myanmar, e dai paesi vicini come l'India, la Cina e la Thailandia. Si possono vedere queste influenze in molte parti della sua cultura, inclusi lingua, cibo, musica, danza e teatro. Il Buddismo è fondamentale nella loro cultura e spesso si mescola con idee sull'universo, storie induiste e il culto dei Nats - spiriti dei defunti. Questa fusione di credenze influenza molte attività quotidiane in Myanmar. Il paese ha migliaia di statue del Buddha, e ognuna ha un suo fascino speciale. Le pagode e i templi sono i principali simboli della cultura birmana, specialmente nei villaggi tradizionali. I monaci sono molto rispettati e le persone mostrano il loro rispetto inginocchiandosi. Oltre alle lingue, alla cultura e ai siti storici, l'abbigliamento tradizionale del Myanmar è anche un punto di riferimento. Gli uomini in Myanmar indossano un costume tradizionale chiamato Longgyi, un sarong aderente con una camicia. Le donne indossano un abito simile, chiamato Taipon e Thummy. I locali indossano principalmente sandali ma mettono le scarpe quando indossano abiti in stile occidentale.
Cucina del Myanmar
La cucina del Myanmar è fortemente influenzata dai sapori Thailandia, Cinese, e India. Speso include zuppe, curry, verdure e riso al vapore. I Piatti sono generalente leggermente piccanti. Alcuni contorni includono verdure sottaceto e sottaceti, insieme a pasta di gamberi e salsa di pesce. Mohinga, il Famoso piatto nazionale, è preparato con noodle di riso e cesi schiacciati in un azuppa di pesce. La maggior parte delle persone nel paese mangia con le mani, anche se alcuni usano le bacchette e altre utensili. Il Myanmar ha una cultura alimentare unica con due pasti pricipali, alle 9 :00 e alle 17 :00, con una pranzo leggero nel mezzo. Credono che pesce, gamberi e verdure siano fondamentali per un buon pasto. Evitano principalmente la carne di manzo. I chioschi per strada sono ovunque, e vendono spesso cibo gustoso e fresco come noodle, pancake, insalata e tofu fritto.
Curiosità sul Myanmar
- In Myanmar, le persone non hanno un cognome o un nome di famiglia.
- Il calendario lunare birmano ha 28 giorni in ogni mese.
- In Myanmar, il nome di un bambino viene scelto in base al giorno della settimana in cui è nato. Il nome deve includere lettere del gruppo di quel giorno. Ogni giorno ha il suo gruppo di lettere, e il mercoledì è diviso in due parti, basate sull'astrologia.
- Ci sono santuari intorno alle pagode per ognuno degli otto giorni. È bene pregare nel santuario che corrisponde al giorno in cui sei nato.
- Le festività vengono celebrate in base alla posizione della luna, di solito nei giorni di luna piena. È un ottimo momento per pianificare il tuo viaggio in Myanmar.
- Il popolo birmano crede fortemente negli spiriti, conosciuti come Nats.
- Le pagode e i templi sono costruiti per onorare il Buddha. Di solito non hanno interni. Sono considerati simboli cosmici che aiutano le persone e migliorano il buon karma del donatore per una rinascita migliore e l'illuminazione. Per questo motivo, ce ne sono migliaia in tutto il paese.
- Ogni casa in Myanmar ha un santuario familiare per il Signore Buddha e per gli spiriti domestici (Nats).
Conclusione
Che desideriate ammirare gli splendidi paesaggi di questo paese incontaminato o immergervi nella sua vivace cultura, il Myanmar offre un'avventura unica per ogni viaggiatore. I nostri pacchetti turistici attentamente pianificati vi porteranno alla scoperta di antichi templi, deliziosi piatti locali e splendidi paesaggi, aiutandovi a godere al meglio di questo splendido paese. A Threeland Travel, il nostro team di esperti si impegna a rendere il tuo viaggio straordinario, offrendo servizi personalizzati e consigli locali durante tutto il percorso. Non perdere l'occasione di esplorare i tesori nascosti e le vivaci tradizioni del Myanmar. Contatta i nostri esperti all'indirizzo [email protected] e lascia che creiamo il pacchetto turistico perfetto per te in Myanmar!
...

Festival in Myanmar
For those who are deeply interested in cultural and spiritual events, choosing tours and taking part in festivals will be one of the best ways to enjoy holiday.
Updated list of the ultimate Myanmar festivals in November
Updated list of unmissable Myanmar November festivals to plan your trip: Balloon festival, Tazaugdine Festival of light, Shwezigon pagoda festival, etc. Read more here.
Myanmar glitters in the biggest October Festival
Why is October the best time to visit Myanmar? Immerse yourself in the whole country lightened by candle and see hundreds of activities during the Lighting Festival in Myanmar.
Myanmar Festivals in October
Immerse in Myanmar Festivals in October with twinkle light of Thadingyut Festival of Lights and exciting activities during the Kyaukse Elephant Dance Festival.
Myanmar Festivals in March
Experience the biggest Myanmar Festivals in March, get a feel of the spirituality of locals in Shwedagon Pagoda Festival and Tabaung Festival. Learn more here.
Yangon
Capital
676,578 km2
Area
GMT +6:30
Timezone
Kyat (MMK)
Popular
Tropicale
Weather
Travel Guide
For those who are deeply interested in cultural and spiritual events, choosing tours and taking part in festivals will be one of the best ways to enjoy holiday.
Next
FAQ
Got a question for Threeland Travel?
01
It is a “YES” answer.
You may worry about an ongoing, 70-year-long ethnic civil war, landmines, gangs, and the opium trade. However, the situation is not as serious as you think.
Since tourism bloomed, Myanmar had recorded 3.44 million visitors in 2017 and this figure has been increasing. Almost tourists feel comfortable after going on a Myanmar tour.
If you need more assurance, Myanmar tour packages including tour guides will cover and guarantee your safety.
If you have any inquiries, our consultants are always available to give free quotes and travel advice. Please leave your request to our email [email protected] for the best and fastest support.
02
Myanmar is a hidden gem of Southeast Asia with cultural wonderland, a huge mix of ethnic groups, rich history, and stunning nature. Do you agree with us that discovering a country always takes so much time? Though, you definitely can have your own itinerary designed based on your timing for Myanmar vacations with Threeland Travel.
Be a local expert in Vietnam, Laos, Cambodia and Myanmar for over 20 years, Threeland Travel offers the most appropriate private itineraries. Some top selling tours can be seen below:
1. Tailor-made MYANMAR REAL HOLIDAY 12 Days, from USD 1320
2. BEST OF MYANMAR 8 Days, from USD 1081
3. Tailor-made INSIGHT MYANMAR 10 Days, from USD 1250
4. MYSTERIOUS YANGON BAGAN 6 Days, from USD 660
5. MYANMAR AT A GLANCE 5 Days, from USD 553
If you can not find any of those suitable for you then please email us at [email protected] to get the best advice, special deals and free quotes from our travel consultants or consider more Myanmar tour packages here.
03
You probably wonder how much it cost to visit Myanmar, that’s why you’re here! We understand that it is important to plan your travel budget before heading for holidays in Myanmar.
1 USD ~ 1340 MMK, 1 EUR ~ 1517 MMK, 1 GBP ~ 1729 MMK (updated on March 2020)
Myanmar is a country in Southeast Asia so that it is much cheaper than Europe, Australia and others in Asia. Myanmar tour packages’ prices depend on the level of services that you use. Consult our offers with from 3* standard:
1. OVERALL MAJESTIC MYANMAR 11 Days, from USD 1107
2. SPLENDID MYANMAR 8 Days, from USD 1138
3. MYSTERIOUS YANGON BAGAN 6 Days, from USD 660
4. BAGAN MOUNT POPA Day trip, from USD 82
5. YANGON CITY TOUR AND SHOPPING, from USD 99
If you can not find any of those suitable for you then please email us at [email protected] to get the best advice, special deals and free quotes from our travel consultants or consider more Myanmar tour packages here.
04
The best time to visit Myanmar is from November to February as the cool breeze blows most of the country. On the other hand, March to May is hotter, especially in the plains near Bagan and Mandalay. The temperatures also change by altitude so the hill stations, lakes and Himalayan foothills are far cooler than the southern lowland and coastal regions.
Others are in the rainy season, especially, sometimes at the peak of this season, some regions become inaccessible and some beaches have to suffer the high winds and heavy rainfall that batter the coast annually.
05
In Myanmar, the culinary style of the coastal region differs from inland areas. The coastal region, including Yangon, fish sauce and ngapi (fermented seafood) are more favored. For inland provinces, they often use more meat and sometimes fish and shrimp. Rice is the main course of their meals.
A traditional Myanmar meal includes a bowl of soup, rice, several meat curries, and ngapi yay with tozaya (vegetables for dipping).
Myanmar cuisine concepts are inspired by neighboring countries such as China, India and Thailand. The identity of Myanmar food is identified by their own cooking and processing methods. Moreover, the myriad local ethnic minorities also have their distinct culinary, which are worth experiencing.
Please leave your inquiries to our email [email protected] or visit our website www.threeland.com if you need more details.
06
Despite social issues, Myanmar is a worth-visit country for travelers with abundant exciting natural sites as well as unspoiled cultures of indigenous residents.
Myanmar’s landscapes are truly breathtaking from dreamy beaches, the lush lowland, immense Inle Lake, extensive Irrawaddy River to mystic jungles, majestic mountains and the rugged highlands.
History also creates a variety of idiosyncratic sites that are inscribed as UNESCO Heritages such as Bagan, Pyu Ancient Cities. Moreover, Myanmar is obviously the homeland to thousands of unrepeatable temples and pagodas. Cultural discovery trips are also favored by a lot of visitors.
Warmly welcome to visit our website to tailor-made your Myanmar tour through the most famous destinations. We are always available at [email protected] to give you the fastest and best consultation and free quotes.
07
When mentioning Myanmar cuisine, it is a big mistake when we skip Tea leaf salad or Lephet - the most famous dish of Burmese. The dish is versatile to be eaten as a snack, an appetizer or, coupled with a plate of rice or even a stimulant to prevent sleep.
Locals use a repertoire of ingredients, transform and process them in diverse ways, creating unique dishes not found in any other cuisine. Besides Lephet, to have a perfect Myanmar tour, visitors should seek out Shan-style rice - rice cooked with turmeric, Tea shops, Burmese curry, Nangyi thoke, Mohinga, etc.
Thank you for choosing Threeland Travel to be your local friend in Myanmar.
08
In Myanmar vacations, visitors find it irresistible shopping eye-catching souvenirs, lacquerware, gemstones, handicrafts, silk, artifacts, etc set out in markets and attractions.
It’s quite pleasant to shop in Myanmar, where you can bargain with sellers to get the best price. For sure, you will not return your home before owning something for yourself and friends.
09
This table below summarises the necessary vaccinations by London Vaccinations Clinic before you travel to Myanmar.
Another note when visiting high altitude regions, you should take care to avoid ill effects of Acute Mountain Sickness because Myanmar has some high or very high areas (2400 m - 3658 m or more).
Besides, the mosquito that spreads dengue bites during the day and is more common in urban areas. It is very important to apply mosquito repellent spray because there is no vaccine and prevention is through avoidance of mosquito bites.
If you still have questions about injections before planning for your Myanmar tour, don’t hesitate to contact your local friend Threeland Travel at [email protected] for the most conscientious consult.
10
You can apply for e-visa before planning Myanmar package tours. The cost depends on which country you are applying from, you can apply directly at: https://evisa.moip.gov.mm/
If you find any difficulty in getting an e-visa, you can have free advice from our travel consultants. Please email us at [email protected] for more details.