Threeland
Cities
Myanmar
YANGON
YANGON

Panoramica
Cibo e bevande
Guida di viaggio
Yangon è una città affascinante: sebbene non sia più la capitale del Myanmar, continua a svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo del turismo, rappresentando il principale snodo per i voli in entrata, il cuore della cultura antica e delle tradizioni più longeve, nonché un centro di nuovi sviluppi. La città è anche apprezzata per il suo spirito indipendente, i giovani talenti e gli sforzi costanti verso una società più civile.
In questa fase di crescita, il numero di turisti a Yangon è in forte aumento, attratti dalle pagode dorate millenarie, dai templi antichi, dalle chiese di varie religioni, dalle affascinanti case e dagli hotel risalenti al XIX secolo. Il nuovo governo sta inoltre promuovendo tour semplici ma sorprendenti, capaci di catturare l’interesse dei visitatori per Yangon, tra cui nuovi autobus notturni di lusso che collegano la città con Bagan, Mandalay, il Lago Inle e altre destinazioni, offrendo un’alternativa economica e veloce al volo, oppure viaggi in treno con un’atmosfera autentica della vita quotidiana.
Ottimi ristoranti con cucine variegate, night club brillanti e bar accoglienti sono stati aperti, mantenendo l’ospitalità tipica e la sicurezza in un contesto tradizionale e sobrio in stile birmano. Yangon riesce davvero a far sentire i turisti a casa, offrendo numerose opzioni per i loro viaggi in Myanmar, comprese escursioni giornaliere o soggiorni brevi (City Breaks) di qualche giorno. Un numero crescente di visitatori sta già pianificando di tornare per scoprire le novità, i rapidi ma piacevoli cambiamenti di un Paese fresco e in piena evoluzione a partire proprio da questa città.

Attività

La nostra proposta: visita alla pagoda Shwedagon, con i suoi 2.600 anni di storia, per mezza giornata, in particolare all’alba o al tramonto. Scoperta delle diverse tipologie di perle presso il Museo delle Gemme; shopping al mercato Scott e partecipazione a una messa in una chiesa cattolica.

Un luogo ideale per la meditazione, i tour religiosi, lo studio del Buddhismo, i tour tematici e le spedizioni culturali.

Partenza per un viaggio di almeno due settimane verso il centro del Paese, includendo Bagan, Mandalay e il Lago Inle, tramite fiume, aereo o via terra utilizzando autobus di prima classe.

Partenza per gli Stati Kayin e Mon nel sud-est oppure breve volo verso le misteriose Mrak-U, Ngapali o altre spiagge situate nella parte occidentale del Paese.
