Scopri il Vietnam autentico dalla A alla Z con la guida di Threeland Travel. Cultura, natura e avventure indimenicabili
TABLE OF CONTENTS
1
1. Introduzione al Vietnam
Perché il Vietnam dovrebbe essere nella vostra lista di viaggio
Panoramica della geografia, della cultura e della storia del Vietnam
2
2. Come raggiungere il Vietnam
Voli internazionali per le principali città
3
3. Il momento migliore per visitare il Vietnam
Panoramica sul clima
Eventi e festività stagionali
4
4. Le migliori destinazioni in Vietnam
Hanoi - La capitale dal fascino senza tempo
Ho Chi Minh City (Saigon) - Una città di energia e storia
Baia di Ha Long - Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Hoi An - Città antica e Festival delle Lanterne
Hue - L’antica capitale del Vietnam
5
5. Cosa mangiare in Vietnam
Piatti famosi
Consigli per lo street food e dove mangiare
Consigli per lo street food e dove mangiare
6
6. Come spostarsi in Vietnam
Voli domestici per lunghe distanze
Viaggi in treno – Esplorare il Vietnam via ferrovia.
Trasporti locali
7
Etichetta culturale in Vietnam.
Cose da fare e da non fare nella cultura vietnamita
Frasi comuni e consigli di base sulla lingua vietnamita.
8
9. Dove alloggiare in Vietnam
I migliori resort di lusso
Alloggi economici
1. Introduzione al Vietnam
Per iniziare a capire il Vietnam è necessario essere consapevoli delle sue diverse identità che si sono sviluppate nel tempo, grazie a un'ampia gamma di culture e a paesaggi stimolanti.
Perché il Vietnam dovrebbe essere nella vostra lista di viaggio
Dovreste mettere il Vietnam in cima alla vostra lista di viaggio per vari motivi. Innanzitutto, offre un'eccezionale combinazione di tradizioni antiche e stili di vita attuali, permettendo ai siti storici di condividere pacificamente lo spazio con i centri urbani in espansione. I paesaggi del Paese sono incredibili: montagne lussureggianti, spiagge cristalline, ampie risaie e le famose formazioni carsiche.
Inoltre, la cucina vietnamita offre un'esperienza unica. Famosa per i suoi ingredienti freschi e i suoi sapori unici, è tra le cucine più gustose del mondo. In sostanza, se si aggiunge la geniale ospitalità dei residenti, si ottiene un luogo di vacanza che garantisce esperienze durature.
Il fascino distintivo e la natura centrale del Vietnam lo rendono un luogo chiave per gli amanti del brivido che vogliono immergersi in un'esperienza culturalmente ricca e in una bellezza naturale sorprendente.
Panoramica della geografia, della cultura e della storia del Vietnam
Ricco di caratteristiche geografiche distintive, il Vietnam si trova lungo la costa orientale della penisola indocinese, al confine con Cina, Laos e Cambogia. La regione è caratterizzata da uno scenario attraente che comprende le aspre montagne del nord e il ricco Delta del Mekong nel sud, creando un interessante mosaico di ecosistemi.
La storia del Vietnam dimostra che negli ultimi secoli ha subito l'influenza di diverse culture, tra cui dinastie imperiali, potenze coloniali e movimenti rivoluzionari. Visitando templi storici, edifici coloniali e musei ricchi di manufatti, si può partecipare all'architettura, alle tradizioni e alle numerose arti rappresentate in quest'area.
La base dell'identità culturale vietnamita è il valore delle usanze, la solidità dei rapporti familiari e la concentrazione sul bene della comunità. Con i festival, la musica, le danze e le tradizioni culinarie che sono alla base della vita quotidiana in Vietnam, ogni viaggiatore incontra l'energico contesto culturale nel corso della sua esperienza.
2. Come raggiungere il Vietnam
Per pianificare l'arrivo in Vietnam bisogna considerare i voli internazionali, i requisiti per il visto e i punti di ingresso nel Paese.
Voli internazionali per le principali città
Andare in Vietnam è semplice, grazie ai vari aeroporti del mondo che offrono servizi internazionali.
Hanoi
L'aeroporto internazionale di Noi Bai collega efficacemente la capitale Hanoi. Da diversi Paesi del mondo, tra cui Stati Uniti, Australia e importanti città europee, i viaggiatori possono prendere voli diretti. All'arrivo ci si aspetta un mix di caratteristiche tradizionali come gli antichi templi e gli attuali grattacieli.
Ho Chi Minh
Oltre a essere conosciuta come Saigon, Ho Chi Minh City è di grande importanza per i turisti internazionali. L'aeroporto internazionale Tan Son Nhat del Vietnam apprezza le tradizioni storiche rendendo disponibili voli da una varietà di compagnie aeree per questa energica capitale. Se vi impegnate a scoprire l'energica vita notturna, la storia particolare e il delizioso cibo di strada, vi aspettate un ritorno sostanziale.
Da Nang
Da Nang sta aumentando il suo appeal tra i viaggiatori e dispone di un aeroporto riconosciuto a livello mondiale che collega diverse destinazioni asiatiche. Si tratta di un punto di ingresso eccezionale per chi intende visitare attrazioni come Hoi An e Hue. Le affascinanti coste di Da Nang e il miglioramento dell'ambiente culinario la distinguono da Ho Chi Minh City.
Requisiti per il visto per il Vietnam
Prima di recarsi in Vietnam, è fondamentale conoscere i requisiti per il visto in base alla propria nazionalità.
Opzioni per il visto turistico
La maggior parte dei viaggiatori ottiene un visto turistico che prevede un soggiorno fino a 30 giorni. Pianificare il viaggio in un certo modo avrà un impatto sulla possibilità di ottenere un visto a ingresso singolo o multiplo. Il metodo migliore per ottenere un visto turistico è visitare un'ambasciata o un consolato prima di partire.
Processo di richiesta del visto elettronico
Una serie di Paesi può usufruire del comodo servizio di visto elettronico del Vietnam. La procedura di richiesta online semplifica le cose per i viaggiatori, consentendo loro di richiedere un visto senza doversi recare in un consolato. In pochi giorni lavorativi si ottiene il visto elettronico via e-mail, il che significa che è semplice costruire il proprio itinerario evitando il fastidio delle scartoffie.
Esenzione dal visto per alcuni Paesi
Per le nazionalità interessate, l'esenzione dal visto consente soggiorni fino a 15 giorni. I viaggiatori di lungo corso devono richiedere il visto prima dell'arrivo o assicurarselo all'arrivo per entrare nel Paese. Consultate le informazioni più recenti sulle politiche in materia di visti disponibili sui siti web del governo per evitare qualsiasi confusione.
3. Il momento migliore per visitare il Vietnam
Panoramica sul clima
Il Vietnam ha tre regioni che comprendono le parti settentrionale, centrale e meridionale.
Vietnam settentrionale: Inverni freschi ed estati calde
Da novembre ad aprile è la stagione in cui le temperature scendono nel nord del Vietnam, con piogge occasionali in inverno. Questo è il periodo ottimale per visitare città come Hanoi e Sapa. Considerando l'intensità del caldo e dell'umidità durante l'estate, il verde e le fioriture ne valgono la pena per chi ama stare nella natura.
Vietnam centrale: Stagione secca e stagione delle piogge
Durante la stagione secca, che va da febbraio ad agosto, il Vietnam centrale offre molte giornate di sole, perfette per chi ama la spiaggia. In alternativa, nel periodo compreso tra settembre e gennaio, le forti piogge hanno la priorità, il che potrebbe influire sull'organizzazione dei trasporti, soprattutto nelle zone costiere.
Vietnam meridionale: Clima tropicale tutto l'anno
Il Vietnam meridionale gode di un clima tropicale che rimane costantemente caldo durante tutto l'anno, caratterizzato da due stagioni principali: Da novembre ad aprile è la stagione secca, a cui si contrappone la stagione delle piogge da maggio a ottobre. Da marzo a maggio, moltissimi viaggiatori si recano a Ho Chi Minh City e nel Delta del Mekong per la loro passione per gli sport all'aria aperta e per l'esplorazione.
Eventi e festività stagionali
Le celebrazioni vietnamite mettono in luce una parte del grande patrimonio culturale della nazione, presentando tradizioni secolari che sono sopravvissute a due decenni di cambiamenti e sviluppo.
TET (Capodanno lunare)
Il Capodano è la festa più importante del Vietnam e si svolge tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio. È il segnale dell'arrivo della primavera e offre alle famiglie l'opportunità di riunirsi, rendere omaggio agli antenati e festeggiare con energia. Durante il Capodano i viaggi offrono un'opportunità speciale per assistere a rituali tradizionali e parate energiche; tuttavia, tenete presente che molte attività commerciali potrebbero essere chiuse per la festività.
Festa di metà autunno
A settembre o ottobre si svolge un'altra festa molto apprezzata: la Festa di Metà Autunno. Durante la festa dedicata alla luna del raccolto, vengono esposte lanterne, mooncake e danze del leone. Spesso i bambini svolgono un ruolo importante nel creare gioia e spirito di comunità nell'ambiente circostante.
4. Le migliori destinazioni in Vietnam
Hanoi - La capitale dal fascino senza tempo
Come capitale, Hanoi è un'affascinante miscela di storia antica e modernità.
Quartiere vecchio
Nel Quartiere Vecchio di Hanoi si trovano strade intime, piene di personaggi unici e di fascino locale. Ogni strada celebra una determinata professione, dai commercianti di seta ai negozi di erbe tradizionali. Addentrandosi in questa zona, si trovano bellissimi mercati che vendono cibo di strada e presentano un'architettura coloniale francese che illustra l'affascinante storia della città.
Lago Hoan Kiem e Tempio di Ngoc Son
Situato in posizione centrale rispetto al traffico urbano, il lago Hoan Kiem è un santuario di pace. Una passeggiata in riva al lago offre una fuga rilassante e l'opportunità di osservare i ritmi della vita locale. Non perdete il Tempio di Ngoc Son sull'Isola di Giada, accessibile da un grazioso ponte rosso, che incanta questa bella zona.
Ho Chi Minh City (Saigon) - Una città di energia e storia
L'energia di Ho Chi Minh City è facilmente percepibile, sia nei siti storici che nei divertimenti di oggi.
Museo dei resti di guerra
Il War Remnants Museum ospita alcuni dei luoghi più toccanti da visitare. Aiuta ad apprezzare la guerra del Vietnam e le continue ripercussioni che ha avuto sulla nazione. L'esposizione presenta fotografie, strumenti militari e testimonianze personali che esaltano la forte personalità del popolo vietnamita, ed è quindi un importante pit stop per chi vuole comprendere la storia del Paese.
Il mercato di Ben Thanh
Fermatevi al mercato di Ben Thanh per trovare un vero e proprio incontro locale, dove potrete trovare sia prodotti freschi di fattoria che merci dal design accattivante. È un luogo ideale per fare acquisti di souvenir, provare la cucina locale e socializzare con venditori entusiasti e desiderosi di educare gli altri.
Baia di Ha Long - Patrimonio mondiale dell'UNESCO
Non si può considerare completo il viaggio in Vietnam senza aver visto la Baia di Ha Long, rinomata per le sue splendide acque turchesi e le sue numerose isole calcaree.
Le migliori crociere e tour
Sia le crociere di un giorno che i tour con pernottamento vi permettono di vivere questa bellissima zona. Scegliete un tour che includa il kayak e il nuoto, per poter abbracciare completamente la splendida natura che vi circonda. Una parte delle crociere include lezioni di cucina e presentazioni culturali, che arricchiscono il tempo trascorso sull'acqua.
Kayak ed esplorazione di grotte
Si consiglia vivamente di fare un tour in kayak nella Baia di Ha Long, perché offre l'accesso a grotte appartate e lagune nascoste, irraggiungibili dalle navi più grandi. Immergetevi nello scenario rilassante e state attenti agli animali unici come le aquile di mare e le simpatiche scimmie che si aggirano per le isole.
Hoi An - Città antica e Festival delle Lanterne
Hoi An è rinomata per la sua originale città antica, che ha ottenuto lo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
Siti storici da non perdere
La serie di architetture antiche, le bellissime lanterne e i corsi d'acqua circolari di Hoi An creano un ambiente magico che vi porterà indietro nel tempo. Luoghi importanti sono il Ponte Coperto Giapponese e la Sala delle Assemblee della Congregazione Cinese del Fujian. Un ottimo metodo per percepire l'atmosfera di Hoi An è quello di visitare la folla di ristoranti e caffè.
Corsi di cucina e abbigliamento su misura
I corsi di cucina a Hoi An sono rinomati per mostrare ai partecipanti come preparare piatti tradizionali vietnamiti utilizzando ingredienti locali freschi e vivaci. Inoltre, la comunità è famosa per la sua sartoria artigianale, che permette ai clienti di creare abiti su misura che rispecchiano il loro senso dello stile e aiutano gli artigiani locali.
Hue - L’antica capitale del Vietnam
Hue, un tempo capitale imperiale, vanta una ricca storia intrisa di tradizioni e paesaggi ipnotici.
Città Imperiale
La Città Imperiale di Hue è un luogo da visitare assolutamente. Il sito scelto per il suo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO vanta palazzi, templi e giardini che illustrano la brillantezza della dinastia Nguyen. Immaginate come fosse la vita quotidiana nei suoi giorni eccezionali attraversando gli ingressi della cittadella e assaporando la sofisticata architettura insieme alle sue interpretazioni storiche.
Tour in barca sul fiume Perfume
Per comprendere appieno la bellezza di Hue, prendi in considerazione un tour in barca lungo il fiume Perfume. I tour panoramici offrono splendide viste sulla città imperiale e su altri siti che si possono ammirare durante il viaggio, come pagode e tombe. Alcuni tour speciali includono quelli al tramonto, che sono particolarmente suggestivi poiché, quando il sole cala dietro il fiume, si crea un riflesso dorato sull'acqua.
5. Cosa mangiare in Vietnam
Piatti famosi
Esplorare il panorama culinario è essenziale per comprendere la cultura vietnamita
Pho
Il Pho è orgoglioso di essere il rappresentante vietnamita tra i piatti preferiti, con la sua deliziosa zuppa, i noodles di riso e la carne. Accessibile a tutti, questa zuppa viene tradizionalmente servita con erbe fresche e lime ed è meglio gustarla nei caffè locali o nelle cucine di strada. La combinazione di spezie ed erbe aromatiche è una grande testimonianza della creatività culinaria vietnamita; quindi, non sorprende che sia raccomandata a chiunque visiti il paese
Banh My
Il Bánh My è un cibo che unisce i sapori francesi e vietnamiti. Viene preparato con baguette croccanti farcite con diversi tipi di carne, alcune verdure e salse. Questo delizioso e saporito panino rappresenta alla perfezione il fast food vietnamita e la versatilità della cucina del Vietnam.
Bun Cha
Un altro piatto delizioso è il Bun Cha, più comune ad Hanoi. È composto da polpette di maiale alla griglia, noodles di riso e una salsa saporita. Abbinato a erbe aromatiche e verdure, questo piatto rappresenta perfettamente la cucina vietnamita, che combina igiene alimentare, gusto e salute.
Specialità regionali.
Ogni regione del Vietnam vanta le proprie delizie culinarie, riflettendo la cultura locale e gli ingredienti tipici.
Cucina del Nord
A causa delle differenze culturali e del clima, la maggior parte dei piatti tipici del nord del Vietnam sono meno piccanti rispetto ai loro equivalenti del sud. Piatti semplici come il Cha Ca (pesce alla griglia con curcuma) si concentrano sull'uso di erbe fresche e sulla minima manipolazione degli ingredienti, lasciando che i sapori fondamentali emergano da soli.
Cucina del centro
Il Vietnam centrale è sempre stato considerato un luogo in cui si prediligono sapori complessi e tecniche culinarie raramente incontrate altrove. È per questo che piatti squisiti e popolari come il Cao Lau (noodles spessi con maiale e verdure) e il Banh Xeo (frittelle di riso farcite con gamberi e germogli di fagioli) hanno avuto origine in questa regione
Cucina del Sud
Generalmente, i piatti del Vietnam del Sud sono dolci, grazie all'utilizzo di latte di cocco e zucchero nelle loro ricette. Per quanto riguarda ristoranti come Hu Tieu o Goi Cuon, le persone possono gustare pasti deliziosi, saporiti e freschi, preparati con ingredienti freschi.
Consigli per lo street food e dove mangiare
Lo street food è parte integrante dell'esperienza culinaria vietnamita, che spesso mette in mostra i migliori sapori locali.
I migliori mercati per lo street food autentico
Le città di Ho Chi Minh e Hanoi dispongono di mercati da strada come Ben Thanh e Dong Xuan, rispettivamente, dove è possibile trovare il cibo da strada di tuo interesse. Qui potrai gustare numerosi piatti deliziosi preparati direttamente con materie prime fresche. Scegli gli stand ben frequentati dai locali, poiché sono un indicatore del tipo di cibo venduto in quel particolare banco.
Consigli per lo street food e dove mangiare
Lo street food è parte integrante dell'esperienza culinaria vietnamita, che spesso mette in mostra i migliori sapori locali.
I migliori mercati per lo street food autentico
Le città di Ho Chi Minh e Hanoi dispongono di mercati da strada come Ben Thanh e Dong Xuan, rispettivamente, dove è possibile trovare il cibo da strada di tuo interesse. Qui potrai gustare numerosi piatti deliziosi preparati direttamente con materie prime fresche. Scegli gli stand ben frequentati dai locali, poiché sono un indicatore del tipo di cibo venduto in quel particolare banco.
Consigli per la sicurezza alimentare per i viaggiatori
È ancora piacevole gustare il cibo da strada, ma la sicurezza non deve essere compromessa. Pertanto, la prossima cosa da considerare quando si decide dove mangiare è scegliere cibi appena preparati ed evitare quelli serviti in piatti sporchi o che sembrano essere stati riscaldati. In particolare, evita cibi poco o per nulla cotti e processati, ed è inoltre consigliabile idratarsi con acqua in bottiglia durante i viaggi.
6. Come spostarsi in Vietnam
Navigare in Vietnam può essere un'avventura entusiasmante in sé, grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili.
Voli domestici per lunghe distanze
Considerando le dimensioni del Vietnam, volare è spesso il modo più rapido per viaggiare tra le principali città
Viaggi in treno – Esplorare il Vietnam via ferrovia.
Express della Riunificazione
La Vietnam Railway gestisce l'Express della Riunificazione, che collega Hanoi a Ho Chi Minh, e offre anche splendidi panorami del Vietnam rurale. Occasionalmente, potresti desiderare di viaggiare in cabina letto, soprattutto se percorri lunghe distanze.
Percorsi ferroviari panoramici
Alcuni luoghi non sono solo affascinanti, ma anche situati in posizioni particolarmente attrattive; per esempio, il viaggio in treno da Da Nang a Huế è sorprendente, così come le zone montane e costiere.
Trasporti locali
Nelle città troverai diverse opzioni di trasporto locale per aiutarti a spostarti.
Noleggio di moto e sicurezza.
Il noleggio di una moto è uno dei mezzi di trasporto preferiti, poiché i turisti hanno la libertà di muoversi in autonomia. Tuttavia, ci sono alcune normative sul traffico e misure di sicurezza di cui bisogna essere consapevoli in un determinato paese. Indossa sempre il casco e fai molta attenzione mentre guidi, perché il traffico qui è davvero caotico.
Autobus e app di ride-hailing
Gli autobus possono essere considerati anche un altro mezzo di trasporto, poiché il costo che le persone sono disposte a spendere per spostarsi da una città all'altra è relativamente basso; tuttavia, la frequenza degli autobus potrebbe non essere uniforme. Invece, applicazioni di trasporto come Grab possono essere utilizzate per accedere a servizi di trasporto all'interno dei centri urbani, che risultano più sicuri e più semplici da usare.
Etichetta culturale in Vietnam.
Cose da fare e da non fare nella cultura vietnamita
Familiarizzarsi con le cose da fare e da non fare può aiutarti a evitare malintesi
Rispetto per gli anziani e per le tradizioni
Le persone vietnamite danno grande importanza ai loro anziani e agli aspetti tradizionali, in virtù della cultura che seguono. I giovani devono rispettare gli anziani tendendo loro la mano per primi, se questi offrono qualcosa, o viceversa.
Frasi comuni e consigli di base sulla lingua vietnamita.
Imparare alcune frasi di base può farti guadagnare l'affetto dei locali e migliorare la tua esperienza di viaggio. Saluti semplici come “Xin chào” (Ciao) e “Cảm ơn” (Grazie) sono fondamentali per creare un buon rapporto
9. Dove alloggiare in Vietnam
I migliori resort di lusso
Il Vietnam vanta una gamma di resort di lusso che offrono servizi eccezionali e panorami mozzafiato
Rifugi costieri
- Evason Ana Mandara Nha Tru (Spiaggia Nha Tru): Bungalow fronte mare circondati da un lussureggiante paesaggio, con il famoso design di Bill Bensley.
- Pilgrimage Village (Baia di Halong): Resort unico su palafitte costruito attorno a isolotti calcarei, con crociera inclusa su barche junk private.
- InterContinental Danang Sun Peninsula Resort: Sistemazione a cinque stelle situata sui Monti di Marmo, con piscine interne ed esterne e una spiaggia in stile laguna.
Hotel in città
- Sofitel Legend Metropole Hanoi (Hanoi): Lusso in stile coloniale nel Quartiere Francese, spa e piscine sul tetto con vista sulla città.
- Hotel des Arts Saigon (Città di Ho Chi Minh): Edificio contemporaneo con vista sul porto, dotato di comfort moderni e opere d'arte in ogni angolo.
- Park Hyatt Saigon: Posizione esclusiva lungo il fiume, rinomato ristorante marocchino e una spa sontuosa.
Alloggi economici
I viaggiatori con budget limitato non devono preoccuparsi, poiché il Vietnam offre numerose opzioni di alloggio economiche
Case per gli ospiti e soggiorni in famiglia
- Hanoi Guesthouse (Hanoi): Guesthouse a conduzione familiare nel Quartiere Vecchio, con recensioni dei viaggiatori che elogiano il servizio cordiale. Dormitori a partire da 7$.
- Violet Homestay (Mui Ne): Homestay accogliente a pochi passi dalla spiaggia, con bungalow economici.
- Grain Boutique Homestay (Hoi An): Casa d’epoca unica convertita in un alloggio economico situato vicino al fiume.
Ostelli per viaggiatori con budget limitato
- The Hangout Hostel (Hoi An): Un ostello rilassato con bar, cucina comune e a pochi passi dal fiume. Dormitori a partire da 8$.
- Unity Homestay (Sapa): Un ostello pulito con vista sulle montagne e personale disponibile che organizza escursioni. Dormitori da 6 a 7$.
- Madame Cuc Hostel (Ho Chi Minh City): Un ostello socievole con un bar sul tetto, trasferimenti per stazioni di autobus/treni e un servizio viaggi interno. Dormitori da 7 a 10$.
Per chi ha un budget limitato, gli homestay integrati nelle comunità locali o gli ostelli vivaci offrono un'esperienza di immersione culturale a prezzi accessibili. Le guesthouse e le piccole strutture a conduzione familiare offrono anche un alloggio di buon valore in tutto il Vietnam.
Follow Us
